Indicazioni per pazienti allergici che si devono sottoporre a vaccinazione per Virus SARS CoV-2 redatto dalle Società Italiane di Allergologia
Continua a leggere »LA GESTIONE DELLE MALATTIE ALLERGICHE RESPIRATORIE AI TEMPI DELLA MALATTIA DA CORONAVIRUS SARS–CoV–2 Le malattie allergiche sono molto comuni, le forme respirat...
Continua a leggere »Modalità di acceso allo studio del dr Romano Catello Accesso a studio - 1
Continua a leggere »Questionario per la valutazione del rischio di avere malattie allergiche Se hai un rischio medio o elevato si consiglia di consult...
Continua a leggere »Informo i signori pazienti che pur confermando la regolarità dell’attività del mio studio professionale, in via precauzionale si continuano ad adottare le seguenti misure atte ...
Continua a leggere »FUNZIONE ED EFFICACIA DELLE MASCHERINE FACCIALI IN CORSO DI PANDEMIA
Continua a leggere »Sabato 1 febbraio 2020 presso "Sala degli specchi" Museo Correale di Terranova - Via Correale, 50 - Sorrento (NA) si terrà un incontro divulgativo per conoscere e gestire al meglio le allerg...
Continua a leggere »ALLERGIA AL CANE GENERALITA’ Il numero di persone che hanno in casa animali domestici è in continuo aume...
Continua a leggere »Prossimo convegno che mi vede impegnato come relatore Programma Ischia con loghi
Continua a leggere »L'alimentazione come fattore principale delle cause di morte Uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet”, relativo all'...
Continua a leggere »PERMEABILITA' INTESTINALE - LEAKY GUT L’apparato gastrointestinale è un sistema che si sviluppa senza soluzione di continuità dalla bocca all’ano e rappresen...
Continua a leggere »ANAFILASSI L’anafilassi è una grave reazione allergica dalle conseguenze potenzialmente letali. I sintomi possono insorgere dopo qualche secondo o dopo qualche...
Continua a leggere »ANAFILASSI L’anafilassi è una grave reazione allergica dalle conseguenze potenzialmente letali. I sintomi possono insorgere dopo qualche secondo o dopo qualche...
Continua a leggere »ANAFILASSI L’anafilassi è una grave reazione allergica dalle conseguenze potenzialmente letali. I sintomi possono insorgere dopo qualche secondo o dopo qualche...
Continua a leggere »Nuovo opuscolo educazionale PUNTO ALLERGIE OPUSCOLO 2019
Continua a leggere »Capri Campus 11-14 aprile 2019 Programma Campus2019_BRONCO_progr05B
Continua a leggere »Convegno ECM 5 crediti formativi ABOUT THE NOSE. Il naso. organo di senso, appendice estetica, prima frontiera dell’apparato resp...
Continua a leggere »AIT senza ago: La cura delle malattie allergiche respiratorie nell’era della medicina di precisione Immunoterapia Allergene Specifica (AIT) prototipo della medicina personalizzata...
Continua a leggere »Come i primi mille giorni di vita possono condizionare lo sviluppo delle malattie croniche e degenerative. Quello che succede dal momento del concepimento ai primi anni di ...
Continua a leggere »Mia intervista al Sole24ore Sanità http://dottori.ilsole24ore.com/news/intervista-dottor-catello-romano
Continua a leggere »Attualità e prospettive nella terapia dell'asma. La medicina di precisione per raggiungere il controllo. Convegno a Castellammare di Stabia 26 maggio 2018
Continua a leggere »Attualità e prospettive nella terapia dell'asma. La medicina di precisione per raggiungere il controllo. Convegno a Castellammare di Stabia 26 maggio 2018
Continua a leggere »Attualità e prospettive nella terapia dell'asma. La medicina di precisione per raggiungere il controllo. Convegno a Castellammare di Stabia 26 maggio 2018
Continua a leggere »Immunoterapia allergene specifica sottocutanea senza ago Secondo una revisio...
Continua a leggere »Danni da assunzione prolungata di inibitori di pompa protonica (omeprazolo, lansoprazolo, ecc) L’uso prolungato di inibitori di pompa protonica può causare:
Continua a leggere »Dieta FODMAP É stata da poco pubblicata una review sull'uso di una dieta a basso contenuto di FODMAP nel trattamento della sindrome dell'intes...
Continua a leggere »Convegno del 17 marzo 2018 "Gestione integrata e personalizzata del paziente con allergia respiratoria" Convegno 17 ...
Continua a leggere »Il modo migliore di assumere i nutrienti è sempre una dieta equilibrata e varia. Meglio rivolgersi a medici e nutrizionisti prima di iniziare l'assunzione di integratori e vitamine.
Continua a leggere »CAPRI CAMPUS BRONCO_PNEUMO_ALLERGOLOGIA Corso di aggiornamento riservato a massimo 20 partecipantiche si terrà presso l'Hotel Quisisana di Capri dal 5 all'8 aprile
Continua a leggere »Convegno: Attualità e prospettive della Medicina Integrata e Personalizzata T.A.I.P. – Terapia Allergologica Integrata di Precisione” 24...
Continua a leggere »Convegno: Attualità e prospettive della Medicina Integrata e Personalizzata T.A.I.P. – Terapia Allergologica Integrata di Precisione” ...
Continua a leggere »Ministero della SaluteDipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentaree degli organi collegiali per la tutela della saluteDirezione generale per l...
Continua a leggere »Position Statement su “Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche” di: Società Italiana di Diabetologia (SID...
Continua a leggere »Position Statement su “Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche” di: Società Italiana di Diabetologia (SID...
Continua a leggere »Position Statement su “Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità e delle malattie metaboliche” di: Società Italiana di Diabetologia (SID...
Continua a leggere »Malattie allergiche e asma: l'importanza dei fattori ambientali nei primi anni di vita. Un nuovo studio dimostra e descrive la relazione esistente tra l'esposizione a deter...
Continua a leggere »Malattie allergiche e asma: l'importanza dei fattori ambientali nei primi anni di vita. Un nuovo studio dimostra e descrive la relazione esistente tra l'esposizione a deter...
Continua a leggere »Malattie allergiche e asma: l'importanza dei fattori ambientali nei primi anni di vita. Un nuovo studio dimostra e descrive la relazione esistente tra l'esposizione a deter...
Continua a leggere »Opuscolo divulgativo: Conoscere le allergie: strategie di prevenzione e cura Conoscere le allergie
Continua a leggere »EMERGENZA ALLERGOLOGICA: ANAFILASSI L’ANAFILASSI è la più temibile delle manifestazioni allergiche. È una reazione severa, improvvisa, potenzia...
Continua a leggere »EMERGENZA ALLERGOLOGICA: ANAFILASSI L’ANAFILASSI è la più temibile delle manifestazioni allergiche. È una reazione severa, improvvisa, potenzia...
Continua a leggere »Percorso diagnostico e terapeutico nella Rinite Allergica La rinite allergica è un problema sanitario globale che colpisce circa il 35 % della popolazione, la sua pr...
Continua a leggere »ORTICARIA Il termine ORTICARIA si riferisce ad un gruppo di malattie caratterizzate dalla comparsa di pomfi pruriginosi (lesione edematosa...
Continua a leggere »Citologia Nasale La citologia nasale è una tecnica diagnostica molto utile nell’individuazione di eventuali patologie rinosinusali e, di conseguenza, nella sce...
Continua a leggere »Programma convegno ECM 12 dic 2015
Continua a leggere »AEROSOLTERAPIA Modalità di esecuzione
Continua a leggere »Asma nei bambini Il respiro sibilante e l’asma sono sintomi piuttosto frequenti in età pediatrica. Per fortuna, nella maggior parte di casi, si tratta ...
Continua a leggere »Carenza di lattasi ed Intolleranza al lattosio in età pediatrica
Continua a leggere »Il naso chiuso L’ostruzione nasale costituisce un importante problema sanitario, con un ...
Continua a leggere »Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una sindrome clinica eterogenea e comp...
Continua a leggere »SINDROME DA ALLERGIA SISTEMICA AL NICHEL (SNAS) L’allergia da contatto al nichel è molto diffusa e può interessare fino al 30% della popolazione general...
Continua a leggere »Vernal Cherato congiuntivite (KCV) La vernal è una patologia rara, di interesse oculistico, che per la sua sintomatologia e per la stagionalità viene spes...
Continua a leggere »Primavera, al via le allergie da pollini. Tra i sintomi ci sono starnuti, naso gocciolante, prurito agli occhi e al naso, occhi arrossati, raffreddore insistente con sensaz...
Continua a leggere »La DERMATITE ATOPICA La dermatite atopic...
Continua a leggere »Immunoterapia Allergene specifica sottocutanea (SCIT) La terapia eziopatogenetica delle malattie allergiche respiratorie è la Immunoterapia ...
Continua a leggere »Proprietà del MISO Il miso è un condimento derivato dai semi della soia gialla (Hacho miso), cui spesso vengono aggiunti cer...
Continua a leggere »Immunoterapia allergene specifica (AIT) - Aspetti clinici ed economici Saranno presentate una serie di valutazioni sul vantaggio economico del trattamento dei pazienti con ...
Continua a leggere »Allergie da contatto: diagnosi con il Patch test Esistono due forme diverse di dermatite da contatto, una irritativa in cui una sostanza irritante causa un...
Continua a leggere »La nutrigenomica La nutrigenomica è la scienza che studia l'interazione tra la nutrizione e il DNA, ossia come il cibo che mangiamo influenza i nostri geni. Nel DNA ...
Continua a leggere »La DERMATITE ATOPICA La dermatite atopica è una malattia infiammatoria della pelle, non contagiosa, a volte di natura allergica, il sintomo principale &egrav...
Continua a leggere »La gestione del Paziente con allergia respiratoria Le malattie allergiche sono il risultato di complesse interazioni tra fattori genetici ed ambientali. Di...
Continua a leggere »Rinite allergica Che cos'è La rinite allergica è una condizione dovuta all'infiammazione e all'irritazione nasale do...
Continua a leggere »