Formazione permanente in tema di malattie professionali Anno 2014
La formazione continua in medicina è ormai obbligatoria per tutti i professionisti in ambito sanitario; per questo motivo la Beneventum Srl, provider E.C.M. di eventi FAD e RES con accreditamento ministeriale definitivo nr. 54, ha il piacere di informare che è in programma la realizzazione di un evento ECM rivolto ai medici del lavoro, igienisti e di medicina legale; tale evento si articolerà in due moduli per un totale di 94 crediti formativi utili per il triennio 2014-2016.
In allegato al presente post il programma preliminare e i dettagli relativi ai costi per partecipare ad uno oppure ad entrambi i moduli..
Programma formativo
*CORSO 1: Diagnosi, terapia e prevenzione delle malattie professionali delle alte e basse vie aeree
4-5 ottobre, 25-26 ottobre, 8-9 novembre:
– 30 ore di lezioni teoriche
– 24 ore di esercitazioni pratiche con partecipazione diretta ed esercitazioni di gruppo – 50 crediti ECM totali
Sabato 4 ottobre 2014
ore 9:00 14:00
allergie ed asma: immunologia, anatomia, principi funzionali
ore 15:00 – 19:00 esercitazioni pratiche
- prick test
- rinomanometria
- spirometria
- FeNO
- citologia nasale
- lettura esami radiologiciDomenica 5 ottobre 2014
ore 9:00 14:00
allergie ed asma: clinica, diagnosi clinica e strumentale, specifiche patologie del lavoratore, aspetti medico-legaliore 15:00 – 19:00 esercitazioni pratiche
- prick test
- rinomanometria
- spirometria
- FeNO
- citologia nasale
- lettura esami radiologici
Sabato 25 ottobre 2014
ore 9:00 14:00
Dermatologia professionale : DAC e DIC, Orticarie acute e croniche : eziopatogenesi e clinca
ore 15:00 – 19:00 esercitazioni pratiche
- Patch test serie SIDAPA
- Patch test serie lavorative
- Atopy pach test
- Test per orticaria fisica
- Test con siero e plasma autologo
Domenica 26 ottobre 2014
ore 9:00 14:00
Dermatologia professionale: DAC e DIC, Orticarie acute e croniche : diagnosi clinica e strumentale, specifiche patologie del lavoratore, aspetti medico-legali
ore 15:00 – 19:00 esercitazioni pratiche
- Patch test serie SIDAPA
- Patch test serie lavorative
- Atopy pach test
- Test per orticaria fisica
- Test con siero e plasma autologo
Sabato 8 novembre 2014
- ore 9:00 14:00
Miscellanea allergologica professionale : alimenti, farmaci, insetti : basi immunologiche, cause, clinicaore 15:00 19:00 esercitazioni pratiche
- prick test estemporanei
- test intradermico
- patch test
- diagnostica sierologicaDomenica 9 novembre 2014
ore 9:00 14:00
Miscellanea allergologica professionale: alimenti, farmaci e insetti :diagnosi, terapia, quando sospettarle nel lavoratore, terapia, aspetti medico-legaliore 15:00 19:00 esercitazioni pratiche
- prick test estemporanei
- test intradermico
- patch test
- diagnostica sierologica
**CORSO 2: diagnosi, terapia e prevenzione delle malattie professionali di interesse otorinolaringoiatrico
22-23 novembre, 13-14 dicembre:
– 20 ore di lezioni teoriche
– 16 ore di esercitazioni pratiche con partecipazione diretta ed esercitazioni di gruppo – 44 crediti ECM totali
Sabato 22 Novembre 2014
ore 9:00 anatomia e fisiologia dell’apparato uditivo
ore 10:00 fisiopatologia e classificazione delle ipoacusie
ore 11:00 recenti acquisizioni in materia di ipoacusia da rumore
ore12:00 diagnostica strumentale di I e II livello delle ipoacusie in ambito clinico e medico legale ore 13:00 Agenti tossici cocleari e farmacoprotezione dal rumore. La protesizzazione acustica
ore 14:00 pausa
ore 15:00 – 19:00 esercitazioni pratiche audiometria impedenzometria audiometria vocale ABR
otoemissioni acustiche
Domenica 23 Novembre 2014
ore 9:00 acufeni: fisiopatologia, clinica, diagnosi e riabilitazione
ore 10:00 anatomia e fisiologia dell’apparato vestibolare
ore 11:00 clinica delle vertigini. Esistono le vertigini di natura professionale?
ore 12:00 diagnostica strumentale di I e II livello delle vertigini in ambito clinico e medico-legale
ore 13:00 la terapia medica e riabilitativa delle vertigini ore 14:00 pausa
ore 15:00 – 19:00
esercitazioni pratiche
esame vestibolare “bedside”
videonistagmoscopia
stabilometria
VEMP’s (potenziali evocati vestibolari miogenici) studio dei movimenti oculari
Sabato 13 Dicembre 2014
ore 9:00 anatomia e fisiologia del faringe e della laringe
ore 10:00 la fisiopatologia delle disfonie di natura professionale
ore 11:00 le disfonie da cause organiche, neoplasie faringo-laringee ed esposizione ad agenti tossici ore 12:00 clinica, diagnostica strumentale e radiologica in laringologia
ore 13:00 la terapia riabilitativa, medica e chirurgica delle patologie faringo-laringee
ore 14:00 pausa
ore 15:00 – 19:00
esercitazioni pratiche
laringoscopia a fibre ottiche rigide e flessibili
laringostroboscopia
lettura ed interpretazione degli esami radiologici (TC, RMN, PET-TC)
Domenica 14 Dicembre 2014
ore 9:00 anatomia e fisiologia del naso e dei seni paranasali
ore 10:00 le rinosinusiti: fisiopatologia, clinica e correlazione con gli ambienti lavorativi
ore 11:00 le neoplasie endonasali correlate con specifiche attività lavorative
ore 12:00 clinica, diagnostica strumentale e radiologica in rinologia
ore 13:00 la terapia medica e chirurgica delle patologie benigne e maligne delle cavità nasali ore 14:00 pausa
ore 15:00 – 19:00
esercitazioni pratiche
endoscopia nasale
rinomanometria
lettura ed interpretazione degli esami radiologici (TC, RMN) e test di provocazione nasale
Per info:
Il costo di ciascun corso prevede i seguenti servizi:
- Ideazione e progettazione corso
- Accreditamento ECM e rilascio attestati
- Provider e segreteria organizzativa
- Realizzazione del materiale formativo
- Utilizzo di piattaforma FAD per il materiale scientifico prodotto durante il
- Erogazione del corso da parte degli esperti
- Light Lunch e coffe break per tutte le giornate formative
Il costo del singolo corso è di € 850 + iva (22%).
Per coloro i quali si iscrivono ad entrambi i corsi il costo del secondo corso sarà di € 650 + iva.
*Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 32 iscritti
**Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 30 iscritti
Per info:
BENEVENTUM SRL
Dott.ssa Mancini Angela
Dott. Ciao Fabio
Cell: 339-1873431-339-3433549
Tel: 0824- 864562
Fax: 0824 1810817
Mail: beneventum.srl@beneventum.it
Scarica: PROGETTO FORMATIVO E COSTI
-
14/05/2014
by admin